Hero image

Sorgenti di Rasiglia

+39 338 611 3542
06034 Rasiglia, Province of Perugia Italy
Open Today:

Amenities

Accessibility
  • Wheelchair-accessible car park

Best WLM Reviews

È un borgo da visitare, viene chiamata la poccola Venezia dell'Umbria per le sue cascate e ruscelli di acqua limpida che attraversano il borgo
DEGNO DI NOTA. Incantevole Borgo in pietra, costruito lungo il corso delle sorgenti d'acqua del fiume Menotre.
Offre ai visitatori un inaspettato quanto naturale contatto "tattile" con le acque che sgorgano dalle colline dell'Umbria. Le acque sorgive scorrono limpide accanto al visitatore, mormorando lo stupore che da secoli colpisce tutti i viaggiatori.
Non so dire se esiste un luogo simile in Italia, ma posso dire che Rasiglia fa sentire il visitatore tutt'uno con l'acqua che scorre, come se fosse stato partorito nel grembo del ruscello.
Il corso d'acqua, che scorre a portata di mano ti dà la sensazione di essere una creatura nativa di quel luogo, scaturita dall'incontro tra l'acqua sorgiva e le piccole case di pietra.
Le acque tranquille ed a misura d'uomo di Rasiglia, il contatto visivo col fondo del ruscello, la vista rassicurante di un fiume mansueto, che puoi toccare restando in piedi o seduto, sono cose che generano dipendenza, e ti indurranno a cercare qualcosa di simile nei viaggi futuri.
Ma é difficile, o forse impossibile, lasciare questo luogo, e ritrovare altrove qualcosa di così bello.
Rasiglia ti fa sentire acqua, ti porta a credere di essere tu ad abbracciare le case del paese, e parlare di bellezza assoluta per un futuro infinito, tanto quanto la nascita dell'acqua dalle rocce lavate dalla pioggia, e dalle radici degli alberi, che vesta o i fianchi
delle colline. Il mormorìo della sorgente entra nella testa, lo scintillìo del laghetto ti abbaglia dove vedi l' acqua riposare dopo l'allegria dei salti delle cinque piccole cascate, che la porterà al fiume Menotre.
viene da pensare che quando i nati in questo luogo andranno in Paradiso non vedranno alcuna differenza con ciò che Rasiglia gli ha donato.
Paesino poco distante da Foligno che sicuramente merita una visita per la sua particolarità ovvero le tante fonti d'acqua che ne caratterizzano le vie.
Viene infatti soprannominato il paese delle sorgenti, troverete cascatelle, dighe, sentieri d'acqua, vasche che ne delineano il soprannome. È possibile fermarsi ad acquistare un gadget , bere un caffè o mangiare qualcosa nei diversi ristorantini presenti.
Un magnifico borgo incantato, ben tenuto e ristrutturato, dove il silenzio è interrotto solamente dal caratteristico e dolce mormorio dei molti ruscelli d'acqua di sorgente che attraversano il piccolo paese formando anche diverse cascate. Assolutamente da visitare!
Il soprannome "la Venezia dell'Umbria" è un' azzeccatissima trovata pubblicitaria, che ha funzionato alla grande dato il numero elevatissimo di visitatori incontrati.
Una vista a Rasiglia vale comunque la pena farla.
Per visitare il paesino bastano un paio d'ore anche se lo girate con molta, ma molta calma e vi fermate a bere un caffè.
Siccome c'era veramente tanta gente lungo la stradina principale del paese, siamo prima saliti fino ai ruderi del castello (percorrendo via castello e un piccolo sentiero sterrato) e poi siamo riscesi verso il paese ed i sui ruscelli; secondo me, questo percorso fa apprezzare ancora meglio la bellezza del posto. Del castello è rimasto veramente poco, però si gode di un bel panorama.
Riscendendo lungo la strada asfaltata si arriva finalmente ai ruscelli, bisogna ammettere che hanno il loro fascino.
Sono un mix di canali artificiali e naturali .
Ci sono diverse botteghe artigianali e posti dove mangiare.
(Ricordatevi che è un posto per turisti, di conseguenza i prezzi si sono adeguati, chissà forse è questo che ha ispirato il paragone con Venezia ????????????)
Bello il vecchio lavatoio e l'antico telaio.
Un consiglio che mi sento di dare, per godere al meglio l'atmosfera di questo bel mini paese evitate i fine settimana e soprattutto i ponti festivi.
È un piccolo borgo montano e medievale, chiamato anche la "piccola Venezia umbra", caratteristico per le sue sorgenti, per i suoi rivoli e cascatelle che passano vicini alle case e ai mulini. È incantevole la grande vasca denominata " Peschiera" dove l'acqua è l'elemento principale di ogni angolo di questo spettacolare borgo dal fascino irresistibile infondendo una profonda sensazione di pace e tranquillità.
Piccolo paesino nella zona di Foligno. Ha vissuto una specie di rinascita visto l'aumento del turismo grazie agli speciali in TV e i social. Sorge vicino alle sorgenti di un torrente che si diramano in mezzo alle vie. Carino e molto pittoresco. Visitabile come breve tappa
Rasiglia è una frazione montana del comune di Foligno (PG).
La città è anche conosciuta come "Borgo dei ruscelli" o "Venezia dell'Umbria", per via dei corsi d'acqua che attraversano il piccolo centro della frazione.
Si parcheggia in un vecchio campo sportivo a pochi passi dalla città, facile da raggiungere anche con bambini.
Il posto è incantevole, si visita in tempo brevissimo, ma vale la pena prendere una delle guide per poter apprezzare a pieno il fascino del luogo.
Se siete in Umbria, va assolutamente visitata.

Quick Facts About Sorgenti di Rasiglia



Today

Opening Hours

How to go there

Location